Visualizzazione post con etichetta India - Stati principeschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta India - Stati principeschi. Mostra tutti i post
Jaipur
Jaipur è la capitale e la città più grande dello stato indiano del Rajasthan in India del Nord. Durante il periodo dell’influenza britannica in India, era la capitale dello stato principesco con lo stesso nome.
Jhind State
Travancore
![]() |
1888 - H&G 1 |
Regno dell’India meridionale, con capitale a Trivandrum. Nel 1791 divenne un protettorato britannico. Nel corso del 19° secolo diversi re e regine modernizzarono il regno, fondando istituti scolastici e ospedali di tipo europeo. Dopo l’indipendenza indiana si formò lo Stato federato di Travancore-Cochin; nel 1956 venne a costituire l’attuale Stato del Kerala.
Patiala State
![]() |
1885 - H&G 4 |
Lo Stato di Patiala fu uno stato principesco del subcontinente indiano. Il nome dello stato deriva dal nome della sua città e capitale principale, Patiala.
Durante l'epoca coloniale, il maharaja Bhupinder Singh fu tra coloro che maggiormente si impegnarono per elevare lo Stato di Patiala a livello culturale, facendolo eccellere per le prime istituzioni sportive indiane.
Suo figlio Yadavindra Singh sarà invece tra i primi principi indiani a firmare l'annessione all'India dopo la sua indipendenza dal Regno Unito nel 1947.
Durante l'epoca coloniale, il maharaja Bhupinder Singh fu tra coloro che maggiormente si impegnarono per elevare lo Stato di Patiala a livello culturale, facendolo eccellere per le prime istituzioni sportive indiane.
Suo figlio Yadavindra Singh sarà invece tra i primi principi indiani a firmare l'annessione all'India dopo la sua indipendenza dal Regno Unito nel 1947.
Chamba State
![]() |
1888 - H&G D1 |
Lo stato di Chamba fu uno dei più antichi stati principeschi dell'attuale Repubblica dell'India, essendo stato fondato alla fine del VI secolo. Dal 1859 al 1947 faceva parte degli Stati delle colline del Punjab nella provincia del Punjab, nell'India britannica . Il suo ultimo sovrano firmò l' adesione all'Unione indiana il 15 aprile 1948.
Nabha State
![]() |
1898 - H&G D2 |
Lo Stato di Nabha fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Nabha.
Venne istituito nel 1763 dopo la presa di Sirhind da parte della confederazione Sikh e, nel 1809, passò sotto la protezione della Compagnia britannica delle Indie Orientali. Nel 1947, con la partenza degli inglesi dall'India, lo Stato scelse di entrare a far parte dell'Unione Indiana.
Gwalior
![]() |
1930 - H&G 18 |
Lo Stato di Gwalior era un regno indiano e stato principesco durante il dominio britannico.
Ha preso il nome dalla città vecchia di Gwalior, che pur non essendo mai stata la capitale effettiva, è stata un luogo importante per la sua posizione strategica e la forza del suo forte.
![]() |
1892 - H&G 7 |
Lo Stato fu fondato nei primi anni del 18 ° secolo da Ranoji Sindhia , come parte della Confederazione Maratha. Sotto Mahadji Sindhia (1761-1794) Gwalior divenne una potenza leader nel nord dell'India, dominando gli affari della confederazione.
Faridkot State
Iscriviti a:
Post (Atom)